ARGOMENTI
Michela Lella - La leadership scolastica fra Covid e futuro
Il PTOF dovrà essere rivisto alla luce dei cambiamenti che si stanno verificando e contenere un orientamento di sfida comune tale da coinvolgere tutti i lavoratori nel progetto di scuola
Maria Rosaria Tosiani - Le direttive del dirigente come atto propedeutico per indirizzare l’organizzazione dei servizi amministrativi
Un adempimento necessario a cui il dirigente non può sottrarsi
Antonio Sapiente - Il Direttore sga responsabile dell’organizzazione dei servizi
Con l’inizio dell’anno scolastico il Direttore SGA deve proporre al Dirigente il piano delle attività del personale ATA
Rocco Callà - Sul piano delle attività del personale ATA solo confronto sindacale e non contrattazione
Gli spazi sindacali sul confronto in ordine alla materia dell’organizzazione del lavoro e dell’articolazione dell’orario di lavoro
Antonello Di Pace - Controllo autocertificazioni graduatorie di terza fascia personale ATA
Le problematiche sul controllo dei titoli e delle autodichiarazioni inserite nelle domande ATA per le graduatorie di terza fascia
Gianluca Dradi - Le problematiche sul controllo delle dichiarazioni contenute nelle domande ATA per la formazione delle graduatorie di terza fascia
Raffaella Scibi - Le problematiche sui compensi accessori corrisposti al Direttore SGA
Raffaella Scibi - L’indennità di direzione e di reggenza spettante al Direttore SGA
Modalità di determinazione e liquidazione dell’indennità di direzione
RUBRICHE
COSA SIGNIFICA... a cura di Angelo Muratore - Accesso amministrativo
PAROLE CHIAVE... a cura di Carmen Iuvone - Annullamento d’ufficio in via di autotutela, termini ridotti a 12 mesi
L’ANGOLO DELLA PSICOLOGIA... a cura di Vittorio Venuti - Il senso del pensare positivo
GIOCANDO S’IMPARA
RISPOSTA AI QUESITI POSTI DAI LETTORI
NOTE DI GIURISPRUDENZA IN MATERIA SCOLASTICA