L'INFORMAZIONE IN BREVE
-
Unioncamere - Confindustria nelle scuole - Alternanza scuola lavoro
-
Manovra Aumenti per la Retribuzione aggiuntiva - Stanziati 5 miliardi per i contratti dei dipendenti statali e della scuola
-
Attivazione della Carta del docente per l'anno 2023/2024
-
Credito di imposta per l’affitto dell’insegnante e punteggio aggiuntivo per il servizio prestato in montagna
-
Piano sperimentale di misure welfare - Piattaforma benefits per docenti e Ata
-
Maturità 2024 - Pubblicata l’Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli esami - anno scolastico 2023/2024
-
Permessi diritto allo studio, scadenza per la presentazione delle domande 15 novembre 2023
-
Piattaforma Unica per favorire e semplificare i servizi per famiglie, studenti e personale
-
Concorso Dirigenti scolastici ordinario e riservato
-
Programma Didattico Personalizzato per gli alunni BES
-
Smart working per docenti fino al 31 dicembre 2023
-
Privacy - Il Decalogo del Garante
-
Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola 2023/2024
-
Progetto di storia per docenti sulla cancel culture
-
Borse di studio INPS, Programma Itaca per soggiorni all’estero - domande dal 16 ottobre al 15 novembre 2023
-
Censimento nella scuola: progetto dell’Istat per divulgare la scienza statistica
-
Certificazioni linguistiche personale scolastico: informativa del Ministero
-
Compensi delle commissioni dei concorsi 2023 per dirigenti scolastici, docenti, personale ATA
-
Organico temporaneo PNRR: assegnazione risorse finanziarie alle scuole
-
Parere del CSPI sul contingente e i criteri di selezione dei tutor nei percorsi abilitanti
-
Prossimo l'avvio del PN Scuola 2021-2027
-
Circolare INAIL n.45 del 26 ottobre 2023. Estensione della tutela assicurativa
OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della Stefano Callà
-
Il ricorso al giudizio di ottemperanza: quando l'amministrazione scolastica non esegue le sentenze
-
Risarcimento danno per algoritmo GPS
-
Legittimo il giudizio di non ammissione di studente con ADHD se viene applicato il PDP
-
Le cautele in gita scolastica nella selezione delle camere per gli studenti
LE SCADENZE DEL MESE
QUESITI E CASI DI SCUOLA... a cura della redazione di Giustoscuola.it
L’informazione preventiva sugli organici va trasmessa alle Organizzazioni sindacali da parte del Dirigente Scolastico in tempi congrui. Il ritardo potrebbe configurarsi come condotta antisindacale del Dirigente Scolastico stesso
Antonio Di Lello
ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it
-
Il rinnovo degli organi Collegiali nella scuola
Il termine ultimo per il rinnovo degli organi collegiali: domenica 26 novembre e lunedì 27 novembre 2023.
C. Febbe e A. Orsingher -
Il diritto allo studio: disciplina dei permessi retribuiti
Domande entro il 15 novembre 2023
Angelo Muratore -
La Contrattazione di Istituto: le regole in attesa della firma del nuovo CCNL
Carmelo Febbe e Angelo Orsingher -
Il programma annuale 2024
Gli aspetti operativi - da predisporre entro il 30 novembre se non ci sarà proroga
Sandro Valente
NORMATIVA
-
Nota MIM n. 153 del 1 agosto 2023 - Disposizioni correttive al decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182, recante: «Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate linee guida, nonché modalità di assegnazione delle misure di sostegno agli alunni con disabilità, ai sensi dell’articolo 7, comma 2-ter del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 66»
-
Ipotesi CCNI fondo miglioramento offerta formativa fmof 2023-2024 dell’ 8 settembre 2023 - Ipotesi di contrattazione collettiva integrativa nazionale del comparto istruzione e ricerca - sezione istituzioni scolastiche ed Educative
-
Nota MIM n. 29795 dell’ 11 settembre 2023 - Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica - a.s. 2023-2024
-
Nota MIM n. 25954 del 29 settembre 2023 - A.S. 2023/2024 - Assegnazione integrativa al Programma Annuale 2023 - periodo settembre-dicembre 2023 e comunicazione preventiva del Programma Annuale 2024 - periodo gennaio-agosto 2024
-
Nota MIM n. 40311 del 20 ottobre 2023 - Redazione dei PEI: apertura funzioni nella Partizione separata dell’Anagrafe nazionale studenti (ANS)
-
Nota MIM n. 124828 del 23 ottobre 2023 - Prossimo avvio del Programma nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027
-
Nota MIM 35144 del 25 ottobre 2023 - Parere CSPI del 25 ottobre 2023 - Determinazione contingenti docenti tutor nei percorsi formativi abilitanti
-
Circolare INAIL n. 45 del 26 ottobre 2023 - Estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. Articolo 18 del decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85
-
Nota MIM n. 35428 del 27 ottobre 2023 - Circolare Inail 25 ottobre 2023, n. 45 - Estensione della tutela assicurativa degli studenti e del personale del sistema nazionale di istruzione e formazione, della formazione terziaria professionalizzante e della formazione superiore. Articolo 18 del decreto-legge 4 maggio 2023 n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85