L'INFORMAZIONE IN BREVE

  • Aperte le iscrizioni per partecipare al corso di formazione "Le fiabe antiche e popolari in versione collettiva"

  • Le novità sul Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico

  • Il nuovo sistema di pagamento del contributo dovuto all’Autorità tramite pagoPA

  • Il nuovo Quaderno delle piccole scuole  per Costruire Patti Educativi

  • Il vademecum del garante “La Scuola a prova di privacy”

  • Giochi delle Scienze Sperimentali 2025

  • Gestione unitaria prestazioni creditizie e sociali

  • Autorizzato il conferimento  delle supplenze sui posti ex LSU ed appalti storici

  • Copertura dei posti vacanti di Direttore SGA sulle istituzioni scolastiche  sottratte al dimensionamento

  • Elezioni degli organi collegiali a.s. 2024/2025

  • Dal 1° ottobre sono state attivate nuova funzione SIDI per la rilevazione delle assenze

  • Valorizzazione delle eccellenze per l'anno scolastico 2024/2025

  • Accertamento sanitario dipendenti pubblici: rilascio nuove funzionalità

  • Censimento e collaudo delle aule informatizzate per prossimi concorsi

  • Verifica digitale dei debiti fiscali ai fini degli appalti pubblici

  • Aggiornamento e predisposizione di RAV, PTOF e Piano di Miglioramento - Procedure e tempistiche per l'a.s. 2024/2025 e per il nuovo triennio

  • Le Pubbliche amministrazione devono rendere pubblici i loro debiti e le imprese creditrici

  • In sede di contrattazione integrativa il dirigente scolastico può farsi affiancare da un esperto esterno con competenze giuridico-sindacali?

  • Proroga per PNRR Competenze STEM e multilinguistiche e Formazione sulla transizione digitale

 OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della Stefano Callà

  • Licenziamento per abuso fruizione dei permessi ex L. 104 per l’Assistenza al disabile - Attività rientranti nel concetto di assistenza

LE SCADENZE DEL MESE

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Luciana Petrucci Ciaschini

  • Previsto l’indennizzo per precari storici - Decreto legge n. 131 del 16/09/2024

QUESITI E CASI DI SCUOLA... a cura di Stefano Callà

  • Permessi per assistenza ai disabili - Nesso causale tra assenza dal lavoro e assistenza al disabile

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

  • Il programma annuale per l’e.f. 2025
    Redazione

  • I permessi retribuiti per il diritto allo studio
    Redazione

  • Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa relativo all’anno scolastico 2024/2025. Il 26 settembre firmato l’accordo
    Redazione

  • Le nuove linee guida per l’educazione civica
    Redazione

  • Fondo scuola ESPERO - Novità per i neoassunti
    Maria Rosaria Tosiani

  • Approvato in via definitiva il provvedimento su valutazione e voto in condotta
    Redazione

  • Le domande di pensionamento del personale scolastico aventi effetto dal 1 settembre 2025
    Raffaella Scibinico

NORMATIVA 

  • Nota MIM n. 135779 del 4 settembre 2024 - Disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca”

  • Nota MIM n. 183 del 7 settembre 2024 - Adozione delle Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica

  • Nota MIM n. 4619 del 9 settembre 2024 - Anno Scolastico 2024/2025 - Attività di aggiornamento dell’Anagrafe Nazionale degli Studenti e attività funzionali all’utilizzo della piattaforma Unica

  • Nota MIM n. 142876 del 13 settembre 2024 - Posti residuati dalla procedura selettiva di cui all’articolo 58, comma 5-septies, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 - Conferimento supplenze al personale appartenente al ruolo di collaboratore scolastico

  • Nota MIM n. 38452 del 19 settembre 2024 - Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l’anno scolastico 2024/2025. Decreto ministeriale n. 108 del 4 giugno 2024

  • Nota MIM n. 38475 del 19 settembre 2024 - Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione scolastica - a. s. 2024-2025

  • Nota MIM n. 147243 del 20 settembre 2024 - Disposizioni concernenti il conferimento di incarico di D.S.G.A. sulle istituzioni scolastiche di cui all’articolo 1, commi 83-ter e seguenti, della legge 13 luglio 2015, n. 107, come modificato dal decreto-legge 30 dicembre 2023, n. 215 (2,5%)

  • Nota MIM n. 4900 del 23 settembre 2024 - Rilevazione Statistica Assenze - Scuole statali e Cpia

  • Messaggio INPS n. 3138 del 24 settembre 2024 - Implementazioni della procedura per la gestione delle richieste di accertamento sanitario di cui all’articolo 45, commi 3-bis e 3-ter, del decreto-legge 21 giugno 2022, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 2022, n. 122

  • Nota MIM n. 150796 del 25 settembre 2024 - Decreto ministeriale 25 settembre 2024, n. 188. Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025. Trattamento di quiescenza e di previdenza. Indicazioni operative

  • Nota MIM n. 39343 del 27 settembre 2024 - Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) - indicazioni operative in merito ai documenti strategici delle istituzioni scolastiche (Rapporto di autovalutazione, Piano di miglioramento, Piano triennale dell’offerta formativa)

  • Nota MIM n. 155157 del 2 ottobre 2024 - AVVISO Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali - ai sensi del DM 13 ottobre 2022, n. 194

  • Messaggio INPS n. 3298 del 4 ottobre 2024 - Cessione del quinto delle pensioni. Decreto n. 87826 del 25 settembre 2024 del Ministero dell’Economia e delle finanze. Aggiornamento tassi per il quarto trimestre 2024

La Casa Editrice Euroedizioni Torino S.r.l. è una società che si occupa prevalentemente di problemi organizzativi e gestionali delle scuole di ogni ordine e grado, sia sotto l'aspetto pedagogico-didattico che sotto quello amministrativo-contabile; a tal fine fornisce informazioni, consulenza, riferimenti interpretativi, formazione anche on line, supporti operativi, edizione di testi per la gestione delle istituzioni scolastiche, manuali per la preparazione ai concorsi del personale scolastico. 

Copyright © 2022 Euroedizioni Torino Srl

Save
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuta l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Decline