Argomenti

Le disposizioni per redigere il programma annuale 2025
Le annuali indicazioni del Ministero con la specificazione dei finanziamenti.
Maria Rosaria Tosiani

Come procedere nella redazione del programma annuale 2025
Le fasi in cui si articola il procedimento di costruzione del programma annuale: gli aspetti pratici e operativi.
Maria Rosaria Tosiani

I pensionamenti del personale scolastico aventi effetto dal 1° settembre 2025
Requisiti pensionistici e adempimenti delle segreterie con la gestione PASSWEB.
Raffaella Scibinico

Parità di genere: a che punto siamo?
Antonietta Di Martino

I contributi di Alberto Manzi per affrontare le emergenze educative di oggi
Filippo Cancellieri

La grande tristezza
La grande tristezza esiste davvero e coinvolge gran parte del personale scolastico alle prese ogni giorno con la mancanza di motivazione e con la carenza di entusiasmo.
Michela Lella

La contrattazione integrativa d’istituto a.s. 2024/2025
Le regole di contrattazione alla luce del nuovo CCNL del 18 gennaio 2024 e la determinazione dei compensi accessori da corrispondere al personale per l’anno 2024/2025.
Rocco Callà

Il ruolo del direttore sga nella contrattazione integrativa d’istituto
L’attività propedeutica del Direttore SGA nella determinazione del budget per quantificare le risorse disponibili da utilizzare nella contrattazione d’istituto.
Raffaella Scibinico

Rubriche

PENSIAMOCI SU... a cura di Angelo Muratore
Conservazione del posto e trattamento economico nel periodo di comporto

LA SCUOLA NELLA GIURISPRUDENZA... a cura di Stefano Callà
Non è sufficiente una informazione di garanzia per far scattare il termine per la contestazione disciplinare

PSICOLOGIA DEL LAVORO... a cura di Vittorio Venuti
Le teorie motivazionali (Prima parte)

SPORTELLO ASSICURATIVO... a cura di Vincenzo Casella
Rinvenuto un bullone nel panino fornito dal concessionario della mensa scolastica

GIOCANDO S’IMPARA

QUESITI DEI LETTORI

OSSERVATORIO GIURISPRUDENZIALE

La Casa Editrice Euroedizioni Torino S.r.l. è una società che si occupa prevalentemente di problemi organizzativi e gestionali delle scuole di ogni ordine e grado, sia sotto l'aspetto pedagogico-didattico che sotto quello amministrativo-contabile; a tal fine fornisce informazioni, consulenza, riferimenti interpretativi, formazione anche on line, supporti operativi, edizione di testi per la gestione delle istituzioni scolastiche, manuali per la preparazione ai concorsi del personale scolastico. 

Copyright © 2022 Euroedizioni Torino Srl

Save
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuta l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Decline