L'INFORMAZIONE IN BREVE

  • Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 - Esami di Stato

  • Prorogati i termini del conto consuntivo 2024

  • Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per il 2025

  • Selezione pubblica per la creazione di due graduatorie di esperti/autori per la realizzazione di percorsi di formazione per personale ATA

  • Congedo parentale, chiarimenti sui codici da utilizzare ai fini della registrazione dei periodi di congedo

  • Conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro nell'ambito dell'Educazione Civica

  • Legge di bilancio 2025: disposizioni in materia pensionistica

  • A decorrere dal mese di aprile i titoli di Stato sono esclusi dal calcolo ISEE

  • Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025

  • Pubblicato il bando per il reclutamento di personale scolastico all'estero, docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026

  • Ordinanza sulla mobilità di rientro per le Scuole italiane all’estero

  • Pubblicato il testo delle "Nuove indicazioni per la scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione 2025" - Materiali per il dibattito pubblico

  • Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche

  • I permessi legge 104/92 non spettano se il disabile da assistere è ricoverato a tempo pieno

  • Promozione dei prodotti delle aziende agrarie annesse agli istituti di secondo grado

  • Mobilità docenti di sostegno scuola secondaria

  • Aperta la piattaforma INDIRE per la formazione dei docenti neoassunti 2024/25

  • Pubblicati i dati sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità nell'anno scolastico 2023-2024

  • In arrivo l’indennità di vacanza contrattuale CCNL 2025/27

  • Il MIM ha pubblicato l'elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse alla Maturità 2025

  • Pratica sportiva e nuovi giochi della gioventù

  • Nel caso di un parto plurimo il congedo parentale retribuito al 100% deve essere riconosciuto per ciascun figlio

  • Pagamenti INPS alle pubbliche amministrazioni: chiarimenti

  • Aperte le candidature per Presidenti e Commissari esterni agli Esami di Stato 2025

  • Qualificazione stazioni appaltanti, predisposti nuovi criteri. Avviata la consultazione pubblica

  • Esame di Stato 2025: Quali i requisiti di ammissione!

  • Gestione Dipendenti Pubblici e Gestione Separata: regime sanzionatorio

 OSSERVATORIO DI GIURISPRUDENZA SCOLASTICA... a cura della redazione di Giustoscuola.it

Diritto di critica del proprio datore di lavoro legittimo se contenuto 

I CASI DELLA SCUOLA ... a cura di Stefano Callà

Licenziamento per giusta causa del dipendente che utilizza il permesso ex L. 104/1992 per partecipare a un torneo di footgolf

LE SCADENZE DEL MESE

ARGOMENTI DEL MESE... a cura della redazione di Giustoscuola.it

  • Le misure che direttamente o indirettamente possono interessare le istituzioni scolastiche contenute nel decreto legge n.25 del 14 marzo 2025 - Redazione

  • Le misure per la scuola contenute nel Decreto-Legge 7 aprile 2025, n. 45 - Redazione

  • Le FAQ pubblicate dal Ministero su PCTO ed esame di Maturità - Redazione

  • Formazione delle commissioni dell’esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025 - Redazione

  • Le modifiche all’istruzione tecnica contenute nel Decreto-Legge 7 aprile 2025, n. 45 - Redazione 

NORMATIVA 

  • Nota MIM n. 26 del 19 febbraio 2025 - Costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali per le supplenze del personale docente ed educativo

  • Nota MIM n. 156 del 24 febbraio 2025 - Decreto di autorizzazione posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti

  • Circolare INPS n. 50 del 4 marzo 2025 - Assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l’anno 2025

  • Messaggio INPS n. 799 del 5 marzo 2025 - Incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile e/o anticipata ordinaria nell’anno 2025

  • Messaggio INPS n. 811 del 5 marzo 2025 - Bonus psicologo. Domande 2024. Stanziamento fondi 2023

  • Nota MIM n. 315 del 7 marzo 2025 - Promozione dei prodotti delle aziende agrarie annesse agli istituti di secondo grado ad indirizzo agrario

  • MIM Comunicato dell’ 11 marzo 2025 - Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. Pubblicazione del documento di apertura della consultazione

  • ANAC Comunicato del Presidente dell’ 11 marzo 2025 - Chiarimenti in merito ai termini di conclusione delle procedure di affidamento

  • Messaggio INPS n. 940 del 17 marzo 2025 - Attestazioni fiscali per il pagamento degli oneri da riscatto, ricongiunzione o rendita. Disponibilità sul Portale dei Pagamenti

  • Nota MIM n. 64732 del 17 marzo 2025 - Mobilità territoriale per l’anno scolastico 2025/2026 del personale docente titolare su posto di sostegno

  • Nota MIM n. 64981 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

  • Nota MIM n. 7732 del 18 marzo 2025 - Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell’esame di Stato del secondo ciclo di istruzione - a.s. 2024/2025

  • Nota MIM n. 270 del 19 marzo 2025 - Decreto di autorizzazione posti e modalità di selezione per l’attivazione dei percorsi di formazione iniziale dei docenti

  • Nota MIM n. 1784 del 21 marzo 2025 - Chiarimento circa l’uso del simbolo grafico dell’asterisco (*) o dello schwa (ə) nelle comunicazioni ufficiali delle istituzioni scolastiche

  • Nota MIM n. 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’a.s. 2024/2025

  • Nota MIM n. 12352 del 26 marzo 2025 - Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione. Attività di consultazione

  • Circolare INPS n. 70 del 27 marzo 2025 - Inapplicabilità fino al 31 dicembre 2025 dei termini di prescrizione delle contribuzioni di previdenza e di assistenza sociale obbligatoria dovute dalle pubbliche Amministrazioni alla Gestione dipendenti pubblici, per i periodi retributivi fino al 31 dicembre 2020, e alla Gestione separata

La Casa Editrice Euroedizioni Torino S.r.l. è una società che si occupa prevalentemente di problemi organizzativi e gestionali delle scuole di ogni ordine e grado, sia sotto l'aspetto pedagogico-didattico che sotto quello amministrativo-contabile; a tal fine fornisce informazioni, consulenza, riferimenti interpretativi, formazione anche on line, supporti operativi, edizione di testi per la gestione delle istituzioni scolastiche, manuali per la preparazione ai concorsi del personale scolastico. 

Copyright © 2022 Euroedizioni Torino Srl

Save
Cookies user prefences
Utilizziamo i cookie per garantirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuta l'uso dei cookie, questo sito web potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Analytics
Strumenti utilizzati per analizzare i dati per misurare l'efficacia di un sito web e per capire come funziona.
Google Analytics
Accetta
Decline